Un notebook offre tutta la versatilità e la libertà di cui abbiamo bisogno in questi tempi dinamici ma una postazione pc di lavoro fissa aumenta la produttività, la concentrazione quando si studia e persino il coinvolgimento nei momenti di svago. Ecco dunque qualche suggerimento su come realizzare una postazione pc perfetta sfruttando un notebook LG Gram e associandolo a monitor, tastiere e mouse esterni.
I notebook LG Gram si distinguono per leggerezza e portabilità: il modello con schermo da 15 pollici pesa appena 1.099 grammi e quello da 14 pollici addirittura meno di un chilo, offrendo comunque un’autonomia che sfiora le 24 ore continuative. Ma oltre a utilizzarli ovunque, puoi anche sfruttarli a casa o in ufficio per creare una postazione di lavoro personale collegando un monitor esterno, un mouse, una tastiera e magari soluzioni per il backup e degli altoparlanti.
La scelta del monitor per la tua postazione pc
I notebook LG Gram sfruttano la potente scheda grafica Intel UHD Graphics 620 che permette di collegare fino a due schermi con risoluzione Ultra HD 4K (3840×2160 pixel): puoi scegliere la soluzione che preferisci per lavorare, giocare o svagarti con video e film.
I migliori monitor pc di LG
Un monitor 4K come l’LG 32UL750-W, ad esempio, è un’ottima soluzione sia per lavorare, grazie ai suoi 32 pollici di diagonale, sia per giocare, grazie alla tecnologia FreeSync e agli speaker da 10 W integrati. Assicura una straordinaria nitidezza e dettagli impeccabili con una risoluzione quattro volte superiore al Full HD ed è possibile collegarlo sia tramite la porta HDMI (High-Definition Multimedia Interface), sia sfruttando quella USB type-C di cui sono dotati i notebook LG Gram.
Se invece ami guardare i film e le serie TV su Netflix e gli altri servizi in streaming, il consiglio è quello di orientarti su un monitor Full HD da 32 pollici come il 32ML600M-B, dotato di un pannello IPS Full HD con supporto Hdr 10, o il 29WK600-W, con diagonale da 29” e un rapporto tra il lato lungo e quello verticale di 21:9 adatto quindi a mostrare film e video senza le classiche bande nere sopra e sotto. Questi monitor, compatibili con lo standard HDR, sono dotati di diverse tecnologie per una riproduzione estremamente precisa dei colori: puoi regolarne l’altezza e l’inclinazione per trovare sempre la posizione di visione più comoda.
Gli altoparlanti
Non tutti i monitor sono dotati di speaker integrati: puoi sfruttare quelli del notebook o collegare un paio di cuffie ma il massimo del coinvolgimento lo ottieni collegando altoparlanti esterni. In questo caso puoi sceglierne uno Bluetooth o puoi sfruttare l’uscita presente sia sul notebook sia sui monitor per collegare altoparlanti esterni e persino l’impianto Hi-Fi di casa. Ricorda che collegando un paio di cuffie direttamente all’uscita audio di LG Gram potrai sfruttare la tecnologia DTS HeadphoneX che ricrea l’effetto surround di un impianto Home Cinema.
Il mouse e la tastiera
Elementi spesso sottovalutati, rappresentano invece il nostro contatto quotidiano e continuo con il PC. Anche se le tastiere e i pad dei notebook LG Gram sono estremamente comodi (i modelli da 15 e 17 pollici integrano anche il tastierino numerico) è meglio utilizzarne di esterni per realizzare una postazione che consenta una corretta postura.
Anche in questo caso i notebook LG Gram ti offrono il massimo della versatilità: puoi utilizzare le tastiere e i mouse senza fili che preferisci sfruttando la connettività Bluetooth, oppure puoi scegliere dispositivi dotati di un piccolo emettitore da inserire in una delle tante porte USB che i Gram ti mettono a disposizione.
Memoria a volontà con i notebook LG Gram
I portatili LG Gram da 14 pollici sono dotati di veloci dischi SSD da 256 GB e quelli da 15 pollici raddoppiano addirittura questa capienza: di solito sono più che sufficienti per programmi, giochi e dati ma nel caso avessi bisogno di spazio aggiuntivo, puoi sfruttare il comodo lettore di schede microSd o una delle veloci porte USB per espandere la memoria a tuo piacimento con dischi esterni, chiavette USB e sistemi di backup. Se scegli una scheda microSd avrai il vantaggio di avere i tuoi dati sempre con te anche quando sei in viaggio o da un cliente.
Con i notebook LG Gram non corri il rischio di non avere porte libere: il modello da 14 pollici ti mette a disposizione una porta USB type-C e due USB 3.1, che diventano addirittura nei modelli da 15 e 17 pollici. La porta USB type-C, inoltre, supporta la tecnologia Thunderbolt 3 e permette quindi di trasferire dati otto volte più rapidamente rispetto a una USB 3.0, collegare eventuali monitor, ricaricare i tuoi dispositivi come smartphone o auricolari Bluetooth e persino alimentare il notebook stesso.
Last modified: 30 Marzo 2020