La semplicità d’uso della piattaforma WebOS degli Smart TV LG e le sue pratiche applicazioni consentono di godere dei contenuti in streaming in maniera facile e veloce: puoi accedere a vastissimi cataloghi di serie TV, documentari e film di ogni genere. Oltre a darti la possibilità di scegliere una grande quantità di contenuti, i servizi in streaming ti permettono di sfruttare la straordinaria qualità video degli Smart TV LG, e in particolare degli OLED, con video in alta definizione 4K HDR, che garantiscono un perfetto bilanciamento della luminosità anche nelle scene più scure o in quelle estremamente luminose, e colonne sonore multicanale per il massimo coinvolgimento.
La modalità di fruizione dei contenuti televisivi sta cambiando rapidamente: alle tradizionali trasmissioni TV, che necessariamente si sostengono con gli introiti pubblicitari, si sono affiancati i servizi di streaming come Chili, Dazn, Infinity, Netflix, NowTv o Rakuten TV, che puntano su canoni fissi, sul noleggio di film e sull’acquisto di singoli eventi. Questi contenuti non sono fruibili tramite la normale antenna televisiva o quella satellitare, ma arrivano tramite la connessione Internet. Per poter godere della massima qualità è importante avere una buona connessione, ma la maggior parte dei fornitori di servizi è in grado di regolare automaticamente la qualità video in funzione della banda disponibile. Grazie alla piattaforma WebOS accedere a questi contenuti è semplicissimo: basta usare la relativa app per smart tv, in una maniera molto simile a come si fa con uno smartphone.
Massima praticità
I servizi di streaming più famosi, come Netflix, Amazon Prime Video e Rakuten TV, hanno persino dei tasti dedicati sul telecomando Magic Remote, che ti permettono di accedere immediatamente alla relativa app per smart tv, anche se il TV è spento. È un esempio di come LG si impegni a semplificare la vita degli utenti a 360°. Le app per smart tv sono state realizzate per essere utilizzate sia con il telecomando classico, sia con il Magic Remote, che in più ti offre il vantaggio di inserire i dati del tuo account e di effettuare ricerche rapidamente.
App sempre aggiornate
Così come avviene per le app del tuo smartphone, anche le app per smart tv si aggiornano per offrirti nuove funzioni, migliorare la sicurezza e le prestazioni. La procedura per aggiornare un’app del tuo Smart TV LG è semplicissima: quando è disponibile un aggiornamento vieni avvisato e se scegli il pulsante Aggiorna, sarai indirizzato alla pagina LG Content Store per scaricare e installare l’aggiornamento in pochi minuti. Dopodiché è sufficiente riavviare l’app e il gioco è fatto!
I principali servizi di streaming
I servizi di streaming italiani e stranieri sono ormai decine. Se non sono già pre-installate puoi scaricare le relative app da LG Content Store e abbonarti ai diversi provider direttamente dal tuo televisore. Di seguito trovate elencate le app per Smart tv LG che garantiscono la migliore esperienza.
Netflix – In pochi anni ha conquistato il mercato con una grande offerta di serie TV, documentari e film, in gran parte autoprodotti. È stato il primo a suggerire una formula di abbonamento “tutto compreso”: corrispondendo una quota fissa si può vedere tutto ciò che offre senza alcun costo aggiuntivo. L’offerta si differenzia in base al numero di dispositivi utilizzabili e alla risoluzione alla quale è possibile vedere i contenuti (per godere della qualità 4K UHD è necessario il piano Premium).
Rakuten TV – Inizialmente questo servizio si chiamava Waki.tv, oggi è una delle principali piattaforme europee di video on demand con uno dei più ampi cataloghi in 4K HDR per Smart TV. La piattaforma punta molto sulla tecnologia per offrire la migliore esperienza cinematografica in 4K HDR e, grazie a un recente accordo con Dolby e LG Electronics, può garantire una qualità audio-video ai massimi livelli. Diversamente da altre piattaforme, non prevede un abbonamento fisso ma il noleggio o l’acquisto di singoli film, sia in definizione standard che UHD.
Now TV – È un servizio di streaming on-demand e live di proprietà di Sky, disponibile senza la necessità di un contratto in formula prepagata. Consente la visione di alcuni dei contenuti dell’offerta Sky: da film di ogni genere a eventi sportivi in diretta.
Dazn – In termini di tempo è l’ultimo arrivato e si concentra soprattutto sugli eventi sportivi, sia in diretta che on-demand. In Italia è presente dal 1 luglio 2018, quando ha esordito con la stagione calcistica 2018-2019, trasmettendo in esclusiva tutta la Serie B, tre partite per turno della Serie A e altri eventi sportivi. La proposta commerciale ricalca quella di Netflix e prevede la possibilità di vedere tutta la programmazione a fronte di un abbonamento fisso, senza costi aggiuntivi.
LG Channels – I TV Smart LG del 2019 ti consentono di accedere a oltre 50 canali tramite l’applicazione esclusiva LG Channels. Un’offerta di contenuti internazionali, completamente gratuita, che ti permette di godere di eventi sportivi, film, documentari e canali musicali e tematici.
Last modified: 16 Marzo 2020
Volevo sapere se la App Apple TV+ sarà disponibile sui televisori LG?
Non ci sono comunicazioni ufficiali a riguardo Su diversi modelli sono disponibili AirPlay2 e HomeKit
http://www.lg.com/it/supporto/guide-soluzioni/tv/airplay2-home-kit
Buon pomeriggio
Buongiorno,
mi arriverà tra qualche giorno un OLED65C9PLA, volevo rassicurazioni riguardo il famigerato burning poiché il televisore viene spesso utilizzato a lungo per l’ascolto di musica su Amazon Music che presenta parti fisse di imagine. E’ possibile avviare uno screensaver in base all’applicazione in utilizzo?
Ciao Mario, grazie per averci contattato. Per scongiurare il perico di burn-in è sufficiente seguire alcuni piccoli accorgimenti
http://www.lg.com/it/supporto/guide-soluzioni/tv/persistenza-immagine
http://www.lg.com/it/supporto/aiuto-prodotto/CT20154005-1430237271378-others
Buon pomeriggio
Ho un 42 pollici A+ volevo sapere se in aggiornato al muovi frequenze leggo sulla targhetta:
A+
LG 42LF5800-ZA
52 Watt. 76 KWh/annui
2010/1062 – 2014
Acquistato al supermercato “IL GIGANTE” di Reggio Emilia
Non riesco a vedere RAYPLAY il programma non parte
Ciao Angela, grazie per averci contattato. Il TV LG 42LF5800 ha il sintonizzatore DVB-T2 ma la sua compatibilità con il codec HEVC che entrerà in vigore a luglio 2022 è ancora in fase di verifica
Buon pomeriggio
Mi spiegate come connettere lo smartphone al mio LG B9?
Grazie
Ciao Francesco, grazie per il tuo commento. Hai due possibilità per collegare lo Smartphone al tuo TV LG OLED B9: consulta queste due guide e scegli tu la modalità che preferisci
http://www.lg.com/it/supporto/guide-soluzioni/tv/miracast
http://www.lg.com/it/supporto/guide-soluzioni/mobile/mhl
Buon pomeriggio
o comprato un lg smart 2017 4k ultra hd e per loro dopo 2 anni non fanno aggiornamenti.o saputo che mettono apple tv sara’ disponibile solo sui modelli del 2018 in poi.non comprate piu prodotti lg e solo una truffa.
Ciao Pietro, grazie per averci scritto. Allo stato attuale, la compatibilità di Amazon Alexa risulta presente solo sui TV Smart LG anno 2019
Al momento non disponiamo di informazioni relative a futuri aggiornamenti di Amazon Alexa che riguarderanno anche i prodotti antecedenti il 2019 ma ci è stato comunicato che intorno a Agosto/Settembre questa compatibilità sarà estesa anche ad altre versioni
Buona giornata
Buongiorno, ho appena comprato un LG 43um71 posso venderci Timvision e raiplay
Ciao Francesco, grazie per averci scritto. Il TV LG 43UM71 è una Smart TV di ultima generazione quindi compatibile con l’app TimVision e RaiPlay
Buona giornata
Ho la smart tv 43UJ701V.
Il mio router ha sia la rete wifi 2.4 e 5 ghz e ho anche un extender DLINK.
Il problema è che quando passo da un rete all’altra devo sempre inserire la PWD della rete che voglio usare.
Perché le PWD delle diverse reti non si memorizzano nel tv, come avviene, ad esempio sul notebook?
Ciao Giuseppa, grazie per averi scritto. Se si cambia la rete WIFI il tv chiede sempre l’inserimento della password a differenza di un computer che memorizza tutte le passwolrd
Buona giornata
non riesco ad accedere a prime video perchè non mi appare il codice da inserire per aggiungere la tv ai dispositivi collegati al mio account Amazzon. Potete dirmi come fare? le ho provate tutte ma non ci riesco. La mia tv è un 43UM7100PLB ed ha sul telecomando il tasto dedicato a PrimeVideo. Grazie
Ciao Fabiola, grazie per averi scritto. Il TV Ultra HD LG 43UM7100PLB è pienamente compatibile con il servizio Amazon Video. Ti consigliamo quindi di verificare:
1- che il tuo tv disponga dell’ultima versione software disponibile
2 – procedi ad un reset del tuo tv al fine di stabilizzare il sistema
Successivamente prova nuovamente a collegare ad internet il tv e a procedere all’apertura dell’app Amazon Video
Buona giornata