Con le Smart TV LG hai sempre a disposizione il top della tecnologia e tutti i requisiti per i nuovi servizi, tra cui quelli per la certificazione T2 + HEVC del digitale terrestre di nuova generazione. I modelli con piattaforma WebOS 2.0 di LG fanno parte di un ristretto numero di brand che sono già predisposti a ricevere i segnali dello standard definito a novembre 2014 e sono già certificati Platinum. Scopriamo di più.
Cosa sono le tecnologie DVB-T2 e HEVC
Quando scriviamo T2 ci riferiamo alla piattaforma DVB-T2 che si può considerare evoluzione tecnica del primo standard per il digitale terrestre, ossia DVB-T. La ricezione, grazie al nuovo standard, sarà migliore per ricevitori fissi e portatili, non sarà necessario cambiare apparati d’antenna esistenti e consentirà di poter reggere un maggiore numero di canali in HD e in 4K/Ultra HD. La codifica HEVC è acronimo di High Efficiency Video Coding e indica uno standard di compressione video che migliora la qualità, raddoppia il rapporto della compressione dei dati rispetto alla codifica precedente (H.264) e supporta l’ultra definizione fino a 8K.
Tutte le Smart TV LG con WebOS 2.0 dispongono di entrambe le tecnologie per offrirti sempre il meglio!
Scopri di più sulle Smart TV LG con WebOS 2.0.
Last modified: 24 Ottobre 2017
Ciao Giuseppe, grazie per il tuo commento. Purtroppo, il TV LG 47LW980G non è compatibile con i nuovi standard
Buon pomeriggio
Salve posseggo un LG 55lm960v sarà compatibile con i nuovi standard hevc?
Grazie
Buongiorno, volevo sapere se il TV 32lh530v (32lh530v-zh) ha il tuner hevc, se sì di che tipo (ES. hevc main10 2k@30p),se ho capito bene per stare tranquilli nel 2022 deve essere almeno hevc main10 50p.
salve ho un tv lgm227 wal vorrei sapere se è compatibile con t2
Buongiorno, ho un tv modello 24M47D-PZ. Volevo sapere se è compatibile con il nuovo standard DVB-T2 HEVC. Grazie
Buongiorno,possiedo un lg 50PV350A volevo sapere se è compatibile con il nuovo sistema Dvb t2 hevc.
Grazie
Ciao Gabriele, grazie per averci contattato. Purtroppo, il TV LG Plasma 50PV350A non soddisfa i requisiti richiesti dai futuri standard del Digitale Terrestre
Buona giornata
Ciao Mauro, grazie per il tuo commento. Il Monitor TV LG 24MT47D è pienamente compatibile
Buona giornata
Buonasera. Vorrei gentilmente sapere se il mio tv LG OLED 4K 55E6V è eventualmente compatibile con la codifica HVEC che entrerà in vigore sul DVB-T2 dal 1° Gennaio 2020 in avanti. Grazie. Salvatore Russo
Buongiorno, possiedo il modello LG 32LK430A acquistato a Novembre 2011. Il manuale d’istruzioni si riferisce a più modelli e non è chiaro riguardo al modello di sintonizzatore fornito (alla voce ‘Sistema televisivo’ la colonna ‘TV-Digitale’ riporta la scritta DVB-T/T2 con la nota ‘Solo modelli che supportano DVB-T2’ evitando di scrivere quali sono questi modelli!).
Avete dettagli in merito?
Vi ringrazio per la cortesia,
Stefano
Ciao Massimo, grazie per averci contattato. Il TV LG 55LM690V ha il sintonizzatore DVB-T2, ma non supporta il codec HEVC che entrerà in vigore a fine luglio 2022
Buona giornata
Ho un tv LG mod. 42lm640s_za
Volevo sapere se è compatibile con le future frequenze grazie Sandro Firenze.
Ho un tv LG mod. 42LM64OS_ZA
VOLEVO SAPERE SE È COMPATIBILE CON
LE NUOVE FREQUENZE. GRAZIE
Ciao Sandro, grazie per averci contattato. Lo Smart TV LG 42LM640S non è compatibile con lo standard DVB-T2 HEVC
Buona giornata
Ciao Sandro, grazie per averci contattato. Lo Smart TV LG 42LM640S non è compatibile con lo standard DVB-T2 HEVC
Buona giornata
Ciao Stefano, grazie per il tuo commento. Il sintonizzatore del TV LG 32LK430A è DVB T. Questo modello non sarà quindi compatibile con i futuri standard di trasmissione del segnale digitale terrestre
Buona giornata
Ciao Salvatore, grazie per il tuo commento. Per quanto riguarda il TV LG OLED 55E6V, la piena compatibilità con gli standard di trasmissione del segnale digitale terrestre che verranno introdotti a partire dal 2021 è ancora in fase di verifica
Buona giornata
Ciao Antonio, grazie per averci contattato. Se intendi il Monitor TV M227WDP, questo modello non è compatibile con i futuri standard di trasmissione del segnale digitale terrestre
Buona giornata
Ciao Daniele, grazie per averci contattato. La piena compatibilità del TV LG 32LH530V con il codec HEVC 10 bit è ancora in fase di verifica
Buona giornata
Buonasera volevo sapere se Lg 42LM670S-ZA
È compatibile con il nuovo digitale terrestre.
Grazie
Andrea
Vorrei sapere se il tv LG OLED55E7N-Z è compatibile con il codec HEVC 10 bit
Grazie.
Guido
Ciao Andea, grazie per averci contattato. Purtroppo lo Smart TV LG 42LM670S non è compatibile con i nuovi sistemi di trasmissione che entreranno in vigore in futuro
Buona giornata
Ciao, grazie per il tuo commento. Ti confermiamo che il TV LG OLED 55E7N è compatibile con il codec HEVC a 10 bit
Buona giornata
Buongiorno
Posseggo un tv lg modello 24mn43d-prn volevo sapere se era compatibile con il nuovo standard tv.grazie.
Ciao Marco, grazie per averci scritto. Il TV LG 24MN43D ha il sintonizzatore DVB-T e non supporta il codec HEVC che entrerà in vigore a fine luglio 2022
https://www.lg.com/it/monitor/lg-24MN43D
Buona giornata
Buonasera, posseggo la smart Tv LG modello 49SK8100PLA, cortesemente vorrei sapere se è compatibile con il codec H265/HEVC, che entrerà in vigore a fine luglio 2022?
Grazie
Cordiali saluti
Francesco B.
Ciao Francesco, grazie per il tuo commento. Il TV LG 49SK8100PLA è compatibile con tutti gli standard del Digitale Terrestre che verranno introdotti da qui al 2022
Buona giornata
Salve possiedo un Tv 55UH650V, è supportato dal nuovo standard?
Ciao Riccardo, grazie averci contattato. Il TV LG Ultra HD 55UH650V ha il ricevitore TV digitale DVB-T2. La sua compatibilità con il codec HEVC 10 bit, che verrà introdotto a luglio 2022, è ancora in fase di verifica
Buon pomeriggio
salve il mio televisore lg 32LF580V-ZA e compatibile con il T2 digitale terrestre grazie se mi fate sapere
buonasera ho un televisore lg 55 pollici UH750V mi puo dire se e compatibile con T2 grazie
Buonasera posseggo una TV LG 42LN570S, è compatibile con la nuova tecnologia DVB T2? Grazie
Salve posseggo un LG 39LB650V-ZN dichiarato T2 ma non sintonizza il canale test 200 e 100 per testare il DVB-T2. Il televisore è aggiornato all’ultima versione OS disponibile.
Mi confermate che potrà ricevere la nuova tecnologia come dichiarato all’acquisto? Grazie Andrea
Salve a tutti,
volevo sapere se il modello LG 40UF671V, che da manuale risulta avere il decoder DVB-T2, supporta anche il codec HEVC come da standard televisivo prossimo venturo.
Grazie e cordiali saluti,
Francesco
Buongiorno vorrei sapere se il mio tv lg 42lb731v-ze è compatibile con i nuovi standard. Perché vedo che è dvb-t2 ma non vedo se è hevc. Grazie.
ciao posseggo un Lg55lm860v, è compatibile con il nuovo standard del digitale terrestre? grazie
Salve vorrei sapere se il mio tv lg 42lb731v-ze è compatibile con dvb t2 hevc. Perché ho visto che è dvb t2 ma non capisco se è hevc? Grazie
IL MIO TV LG 55 UH 750W NON RIESCO A VEDERE SKY IN 4K HDR COME MAI O TUTTO COLLEGATO SU HDMI MI FA SAPERE GRAZIE
Buonasera volevo sapere se il mio LG 32LB650V e compatibile con il nuovo sistema. Grazie PierPaolo
Ciao Pier Paolo, grazie per il tuo commento. Lo Smart TV LG 32LB650V ha il sintonizzatore DVB-T2, ma non supporta il codec HEVC che entrerà in vigore a fine luglio 2022
http://www.lg.com/it/tv/lg-42LB630V-tv-led
Buona giornata
Ciao Salvatore, grazie per averci scritto. E’ possibile visionare i programmi SKY Q HDR sul tuo LG 55UH750V impostando il decoder sulla modalità video “2160p 4K”
Ti ricordiamo inoltre di abilitare sul TV la funzione HDMI ULTRA HD DEEP COLOR nel Menu Generale e di utilizzare il cavo HDMI fornito in dotazione al Decoder Sky Q (HDMI 2.1B di colore nero/fucsia)
Buona giornata
Ciao Cristian, grazie per il tuo commento. Lo Smart TV LG 42LB731V ha il sintonizzatore DVB-T2, ma non supporta il codec HEVC che entrerà in vigore a fine luglio 2022
http://www.lg.com/it/tv/lg-42LB731V-tv-led
Grazie e buona giornata
Ciao Alessio, grazie per il tuo commento. Lo Smart TV LG 55LM860V ha il sintonizzatore DVB-T e non supporta il codec DVB-T2 + HEVC che entrerà in vigore a fine luglio 2022
Grazie e buona giornata
Ciao Cristian, grazie per il tuo commento. Lo Smart TV LG 42LB731V ha il sintonizzatore DVB-T2, ma non supporta il codec HEVC che entrerà in vigore a fine luglio 2022
http://www.lg.com/it/tv/lg-42LB731V-tv-led
Grazie e buona giornata
Ciao Francesco, grazie per averci contattato. Il TV LG Ultra HD 49UF671V ha il sintonizzatore DVB-T2 ma la sua compatibilità con il codec HEVC che entrerà in vigore a luglio 2022 è ancora in fase di verifica
Buon pomeriggio
Ciao Andrea, grazie per il tuo commento. Lo Smart TV LG 39LB650V ha il sintonizzatore DVB-T2, ma non supporta il codec HEVC che entrerà in vigore a fine luglio 2022
http://www.lg.com/it/tv/lg-39LB650V-tv-led
Grazie e buona giornata
Ciao Miriam, grazie per il tuo commento. Lo Smart TV LG 42LN570S ha il sintonizzatore DVB-T ma non supporta il codec HEVC + DVB-T2 che entrerà in vigore a fine luglio 2022
http://www.lg.com/it/tv/lg-42LN570S-tv-led
Grazie e buona giornata
Ciao Salvatore, grazie per averci contattato. Il TV LG Ultra HD UH750V ha il sintonizzatore DVB-T2 ma la sua compatibilità con il codec HEVC che entrerà in vigore a luglio 2022 è ancora in fase di verifica
Buon pomeriggio
Ciao Salvatore, grazie per averci contattato. Il TV Smart LG 32LF580V ha il sintonizzatore DVB-T2 ma la sua compatibilità con il codec HEVC che entrerà in vigore a luglio 2022 è ancora in fase di verifica
Buon pomeriggio
Salve vorrei sapere se il mio tv lg 55UB850V è compatibile con dvb t2 hevc. Grazie