Il modo in cui guardiamo la televisione sta cambiando definitivamente. Al di là della naturale evoluzione tecnologica che ci ha portato televisori dalle funzionalità sempre più raffinate e con una qualità dell’immagine superiore, sta cambiando il modo con cui il segnale televisivo arriva nelle nostre case.
COS’E’ LO SWITCH-OFF
Il nostro paese sta modificando la tecnologia e sta passando dalla TV analogica a quella digitale. Questo vuol dire che non si vedrà più la televisione con un impianto TV ed antenna tradizionale , ma sarà necessario dotarsi di un decoder digitale terrestre o verificare che il televisore sia predisposto per ricevere il segnale digitale.
È un passaggio tecnologico importante e per aiutarvi meglio a compierlo senza problemi, abbiamo predisposto un sito informativo apposito.
Si tratta di un passaggio già in atto, che sarà realizzato a tappe di zona in zona. In alcune regioni (per esempio il Piemonte, la Campania ed il Lazio) è già avvenuto e progressivamente verra` esteso a tutto il territorio italiano per concludersi entro il 2012.
Qui potete consultare un calendario che vi aiuterà a scoprire quando sarà il turno della vostra regione in modo da farvi trovare preparati.
IL DECODER
Semplificando, la TV è sempre arrivata nelle nostre case attraverso l’antenna. Col digitale terrestre, nonostante il nome possa trarre in inganno, la TV continuerà ad arrivare grazie all’antenna (verificare che sia predisposta anche alla ricezione del segnale digitale), solo che il segnale che l’antenna capterà sarà digitale e, per questo, avrà bisogno di un decoder per essere visto.
Un decoder, per sommi capi, non è altro che una “scatola” che si mette tra la presa dell’antenna e il televisore. Il suo compito e interpretare il segnale digitale captato dall’antenna e trasformarlo in segnale televisivo.
Molti televisori a schermo piatto di ultima generazione hanno già il decoder integrato. La “scatola”, cioè non si vede: basta collegare come una volta il cavo dell’antenna alla TV e il gioco è fatto. LG produce gia’ da 2 anni solo televisori dotati di decoder digitale terrestre integrato: con i nostri prodotti siete al sicuro.
COME COLLEGARE IL DECODER
Se avete un televisore privo di decoder digitale terrestre integrato, avrete bisogno di un decoder esterno. I decoder si trovano facilmente: sono in vendita in tutti i negozi di elettrodomestici, nelle grandi catene di elettronica di consumo e nei più grandi supermercati.
Non tutti i decoder sono uguali e ci sono modelli con funzionalità aggiuntive. Per questo motivo il loro prezzo può variare. I modelli più economici costano poche decine di euro, i più complessi possono superare il centinaio di euro.
Indipendentemente dal modello scelto, collegare il decoder è facilissimo poiché deve stare tra la tv e la presa d`antenna a parete, non dovete fare altro che:
1 – collegare l`ingresso Antenna del decoder alla presa dell’antenna a muro, usando il vecchio cavo che prima andava invece direttamente alla TV;
2 – collegare l`uscita Audio/Video del decoder alla TV usando il cavo SCART o, se è presente sia sul decoder sia sulla TV, il cavo HDMI. È difficile confonderli, ma nel dubbio fatevi guidare dalle immagini di questo post.
COME SCEGLIERE IL DECODER
Come dicevamo prima, i decoder non sono tutti uguali. Certo, tutti permettono la visione in chiaro di tutti i canali TV attraverso il digitale terrestre, ma alcuni hanno alcune funzionalità in più, che forse potrebbero interessarvi.
Le funzionalità aggiuntive più comuni che potrete trovare nei decoder per il digitale terrestre sono:
– presenza di un sistema per collegare il decoder a Internet: grazie al digitale terrestre i decoder possono essere interattivi, cioè possono consentire agli utenti di interagire con alcuni programmi TV attraverso i collegamento a Internet. (Connessione Ethernet)
– presenza di uno slot per visualizzare la tv digitale a pagamento: inserendo una scheda nello slot è possibile visualizzare alcuni pacchetti di canali digitali a pagamento, come Mediaset Premium e Dahlia TV. (MHP)
– possibilità di visualizzare i canali in digitale terrestre in HD: attualmente è una tecnologia in fase di sperimentazione, ma in futuro sarà possibile visualizzare canali in alta definizione attraverso il digitale terrestre; i nuovi decoder HD sono già pronti per questa tecnologia. (Connessione HDMI)
-possibilità di videoregistrare su hard disk o memorie esterne i programmi preferiti: alcuni decoder possono funzionare come videoregistratori.
I VANTAGGI DEL DIGITALE TERRESTRE
Il piccolo eventuale sforzo richiesto dal passaggio alla tecnologia digitale terrestre vi ripagherà sicuramente con un’esperienza televisiva nuova e molto più ricca di contenuti ripetto al passato.
Grazie al digitale terrestre, infatti:
– aumenta il numero di canali televisivi disponibili: già ora l’offerta di canali in chiaro e a pagamento è ricchissima e gli spettatori hanno più possibilità di scelta;
– aumenta la qualità audio/video dei canali. Grazie alla tecnologia digitale la qualità d’immagine è ottimale e la qualità audio è comparabile a quella riprodotta dai CD/DVD e, i alcuni casi, l’audio potra’ essere trasmesso in Dolby Digital;(servizi e contenuti saranno erogati e resi disponibili a discrezione dell`operatore televisivo)
Qui potete trovare ulteriori dettagli dei vantaggi del digitale terrestre.
Last modified: 16 Ottobre 2019
buon giorno ieri ho avuto in regalo fa mia sorella un vs. prodotto e precisamente questo
FLATRON PLASMA. mod.mz42pz14 abllks
serie 203kto00212
mi è stato riferito che questo è un monitor senza presa scart e senza presa antenna
Come posso modificarlo in TV grazie
monitor bellissimo e imponente pieno di accessori
la vs. guida e chiara pero’ non semplice per gli ignoranti in materia ( io )
Ciao Michele,
grazie per averci scritto.
Ti daremo un riscontro quanto prima possibile,
buona giornata dal Team social LG Italia
Ciao Michele,
grazie anche per questo bel messaggio!
Siamo contenti che ti piaccia 🙂
A presto dal Team social LG Italia
Ciao Michele,
che piacere ritrovarti 🙂
Se qualcosa non è chiaro, non esitare a contattare i nostri servizi online gratuiti.
A questo link trovi i riferimenti utili: http://www.lg.com/it/supporto/contatto-assistenza-clienti
Buon giovedì dal Team social LG Italia
Le chiedo se l’accesorio AN-WF500 è compatibile con la TV modello55″ LB580V? Cordialmente la saluto
Caro Dario,
grazie per averci scritto 🙂
Per le specifiche tecniche del tuo modello TV, per favore visita questa sezione del sito ufficiale di LG Italia: http://www.lg.com/it/tv/lg-55LB580V-tv-led
Il telecomando Magic Remote compatibile con il tuo TV è il modello AN-MR500 + usb dongle AN-WF500 acquistabile separatamente.
Buona giornata dal Team Social LG Italia
LG 32LC41 anno 2008 devo montare un decoder esterno digitale terrestre o è già integrato nel modello?
Ciao Antonio, grazie per il tuo commento. Il TV LG 32LC41 non è predisposto per il digitale terrestre di seconda generazione la cui introduzione, presumibilmente, avverrà nel 2022
Buona giornata